Con l'approssimarsi della ripresa ecco apparire una serie di consigli per ovviare alla sindrome del rientro!
Cos'è la SINDROME DA RIENTRO?
(cito un pezzo di un'articolo letto sul web)
"Il rientro dalle vacanze comporta inevitabilmente dei cambiamenti repentini; ricomincia il tran tran giornaliero e per molti c’è il caro vecchio lavoro che li aspetta. Di quel benessere e di quella tranquillità che accompagnavano le nostre giornate durante il periodo di vacanza ne resta solo il ricordo.Il ritorno alla “quotidianità” viene spesso vissuto in modo traumatico e questo stato di “malessere” che ci accompagna nei primi giorni di ritorno a casa, viene definito depressione post-vacanze. Si è invasi da un reale stato di disagio fisico e psicologico che in genere tende ad abbandonarci nel giro di una decina di giorni."
E ancora...
"E' la sindrome nota come 'post vacation blues' , colpisce, come sottolinea lo psichiatra Claudio Mencacci, direttore del Dipartimento di neuroscienze dell'ospedale Fatebenefratelli di Milano, "ormai circa il 35% della popolazione, con maggior incidenza tra i 25 e i 45 anni". Più di un italiano su 3, dunque, rischia di soffrire il rientro a tal punto da 'somatizzarlo'. I sintomi? Senso di stordimento, calo di attenzione, digestione difficile, mal di testa e dolori muscolari. Ma anche ansia, abbassamento dell'umore, senso di vuoto, atteggiamento distaccato e irritabilità".
A te è capitato?
A me si!