"Di tutto e di più sul tema alimenti.
Ricette, auto coltivazione, pasta fatta in casa. Alcuni consigli utili per risparmiare tempo e denaro!
Ricette, auto coltivazione, pasta fatta in casa. Alcuni consigli utili per risparmiare tempo e denaro!
Primo consiglio utile!!!Testato!!!
![]() |
Odio fare la spesa al supermercato |
Mi sento di passare a pieni voti il suggerimento di provarci per due o tre validi motivi.Vedi post Odio fare la spesa al supermercato....
Vediamoli insieme:
1. Il dove, come e quando lo decido io! (posso incominciare la lista anche in ufficio o dal mio dispositivo portatile (cell, computer o semplicemente, il foglio della spesa).
2. Che cosa comprare, anche, perché posso partire dal frigo di casa e dire cosa mi manca, vedendolo in tempo reale. Metti che ti dimentichi qualcosa, apri il sito e lo aggiungi alla lista base della spesa così per la prossima volta non te lo scordi più.
3. Così facendo si evitano i percorsi “condizionati” dei super che ti portano a valutare altri acquisti non previsti dalla lista iniziale. Vedi casse con prodotti disposti ad altezze differenti per carpire l’attenzione dell’adulto ….come del bambino.
4. Eviti l’uscita in macchina, la coda al posteggio, il carrello strapieno con conseguente sbattimento a caricare, scaricare l’auto e portarti i sacchetti su per le scale/ascensore.
5. Questa è una sensazione, ma la merce fresca che arriva a casa, mi sembra un tantino più “bella” di quella che si vede nei banchi. A pensarci non ci vedo niente di conveniente per la catena che promuove questo servizio a far si che non sia così. Sul web le voci girano troppo velocemente per permettersi errori.
6. Sul portale puoi salvarti lo storico delle spese e le liste liberamente. Questo con un po’ di pratica ti permette di rendere la spesa ancora più pratica facendoti perdere meno tempo.
Gli aspetti favorevoli sono diversi, ma se non andasse tutto bene?Anche quest’aspetto è stato trattato nel primo esperimento. Infatti, nella prima spesa fatta la spunta, mancavano delle referenze che avevamo ordinato, inoltre una confezione di latte è arrivata ammaccata e perdeva un po’. Ho seguito le istruzioni che indicavano di chiamare il numero verde e tac, il giorno successivo all’ora che ho indicato sono arrivate le referenze mancanti e il litro di latte ammaccato!
Da notare che insieme alla spesa, ricevuta in sacchetti di plastica riutilizzabili per l’immondizia, ho ricevuto degli omaggi come un detersivo ultraconcentrato dal quale si possono ottenere ben 5 litri di detersivo con l’ingombro di una penna stilografica!
Due indicazioni su come avvicinarsi alla spesa on line:
Come fare la spesa on-line
Si accede al sito, previa registrazione, inserendo l'indirizzo e-mail e la password.
Nella home-page si possono trovare immediatamente le promozioni (che sono le stesse praticate nei negozi e, a volte, promozioni legate al costo di consegna), i prodotti stagionali, ecc.. Sulla sinistra sono elencati i vari reparti on-line: i prodotti presenti sul sito sono infatti suddivisi per categoria: frutta e verdura, macelleria, gastronomia, igiene, prodotti per l'infanzia, ecc.
Le prime volte può risultare un po' macchinoso fare la spesa in questo modo, occorre magari un po' di tempo per trovare tutto quello che serve; una volta presa la mano, fare la spesa diventa velocissimo, anche ricorrendo ad alcuni trucchetti:
- i prodotti che si acquistano con più frequenza possono essere memorizzati in apposite liste, da utilizzare negli ordini successivi;
- gli ordini effettuati in precedenza possono essere richiamati e gli articoli in essi presenti riacquistati velocemente (basta cliccare sul carrello posto vicino al prodotto);
- è possibile inserire in un apposito spazio il nome del prodotto che si sta cercando (ad esempio: "latte fresco") ed automaticamente compaiono sul video i prodotti. Alla fine della spesa, c'è la possibilità di controllare il proprio carrello per verificare di aver inserito ciò che occorre. Questa operazione consente anche di risparmiare: vi accorgete subito se vi siete lasciate tentare troppo da cose inutili. Il conto segna 400 euro? Troppi!!!!!??? Tornate indietro e cancellate tutto quello che di troppo avete inserito, fino a tenere l'indispensabile o fino a restare nel budget prestabilito.
Una volta che il carrello è di vostro gradimento, si prosegue scegliendo la data e l'ora di consegna che vi è più comoda. Le fasce orarie di consegna sono di due ore (es. 12-14 oppure 18-20) sino alle 22:00, compreso il sabato e talvolta anche la domenica. Il costo della consegna è alto: 6,90 in determinate fasce orarie o se l'ordine supera i 110 euro, altrimenti sono Euro 7,90 (Piuttosto costosa). Si potrebbe pensare ad unire la spesa dei vicini se siete in buoni rapporti, magari offrendogli i vostri bollini per la raccolta punti. Ogni tanto ci sono delle promozioni anche per le consegne (ad esempio, un consegna gratis ogni tre spese effettuate, ecc.); altre volte comprando alcuni prodotti la consegna è gratuita. In quest’ultimo caso, valutate se i prodotti offerti vi servono veramente o sono tra quelli che usate abitualmente, altrimenti non sempre conviene.
Scelta la data di consegna, si sceglie la modalità di pagamento (carta di credito oppure alla consegna), si conferma ulteriormente il tutto e.... la spesa è fatta.
Live simply take it easy
Alberto
Ciao Alberto, nella mia zona l'unico supermercato che offre il servizio di spesa online è Esselunga. Non ci faccio la spesa per motivi ideologici: il proprietario, Caprotti, è un noto schiavista che sfrutta le persone e odia le coop...Quindi, ottimi i tuoi consigli, ma purtroppo non potrò beneficiarne. Conosci qualche altra realtà che offra questo servizio?
RispondiEliminaCiao Anonimo, mi viene in mente il consorzio o forse i gruppi di acquisto equosolidale. Sai tipo un po' di gente che si riunisce e acquista regolarmente un tot dalla fattoria/contadino. Questo è un buon sistema per alimentare un'economia sana nel rispetto dei canoni di sicurezza di ciò che mangiamo.
RispondiEliminaAltrimenti altro consiglio se hai qualche anziano vicino e qualche super, coop o iper di turno ha la consegna agevolata per gli anziani, fai la spesa con lui. Oltre a risparmiare e avere la roba a casa, potrai dare una mano e fare compagnia per qualche momento con qualche simpatica signora.
Se mi viene in mente altro te lo scrivo:-)
Live simply take it easy
Alberto