il tempo è una risorsa che non si crea e non si riproduce.
Una volta che è andato...
"Parte del tempo ce lo strappano di mano,parte ce lo sottraggono con delicatezza,e parte scivola via senza che ce ne accorgiamo."
Seneca.
Una delle cose che ho imparato a fare ultimamente e che ritengo sia utile è rapportarsi con il trascorrere del tempo.
Nulla mi fa più alterare della perdita di tempo.
Perdere tempo significa, per me, non godere dell'attimo, non essere presenti con la mente nel momento del qui ora.
Quando si ha la sensazione di cavalcare l'onda, di essere sul pezzo, di essere presenti nel momento giusto, ci si sente partecipi, coinvolti, motivati.
Tutte queste emozioni annullano le sensazioni di perdita del proprio tempo.
Mi son detto tentar non nuoce. Visto che l'ultima volta ha funzionato (in un'anno ho cambiato la mia realtà lavorativa) può darsi che, oltre a scriverlo, visualizzarlo come Countdown sarà ancora più efficace!!!
Da ieri sul Blog di Scalalamarcia è presente un Countdown:
E' li ha ricordare che il tempo passa, inesorabile, indifferente a dolori e sofferenze, lavoro e disoccupazione. Indipendentemente da ciò che succede il tempo passa e non ci sono scuse se lo sprechiamo.
Cito una frase letta in un blog:
"Le giustificazioni sono limiti che l'uomo si pone"
Non mi aspetto che scrivere da qualche parte voglio questo o quello funga da bacchetta magica.
Ma alla data del 03/03/2015 mancano 1517 giorni, un tempo sufficientemente ampio per pensare, agire e lavorare concretamente al mio progetto di Downshifting.
Parto con delle certezze!
Grow Your Money funziona, eccome se funziona!!! Ho testimonianze di chi l'ha usato. Mi ha scritto un'amico che da ottobre a oggi, utilizzando il mio sistema e ponendosi come obiettivo 1500,00 € di risparmio, ha chiuso l'anno con 1494,00€ di risparmio!!!
Cavolo dico io un'approssimazione di 6,00€!!!
Sono ovviamente felice per lui ma ancora più contento che il sistema funzioni.
Proiettando questa e altre attività su 5 anni direi che la cosa si può fare, è realistica! E a ricordarmelo da oggi ci sarà questo inesorabile Countdown !!!!
Live simply take it easy
Alberto
Mi son detto tentar non nuoce. Visto che l'ultima volta ha funzionato (in un'anno ho cambiato la mia realtà lavorativa) può darsi che, oltre a scriverlo, visualizzarlo come Countdown sarà ancora più efficace!!!
Da ieri sul Blog di Scalalamarcia è presente un Countdown:
E' li ha ricordare che il tempo passa, inesorabile, indifferente a dolori e sofferenze, lavoro e disoccupazione. Indipendentemente da ciò che succede il tempo passa e non ci sono scuse se lo sprechiamo.
Cito una frase letta in un blog:
"Le giustificazioni sono limiti che l'uomo si pone"
Non mi aspetto che scrivere da qualche parte voglio questo o quello funga da bacchetta magica.
Ma alla data del 03/03/2015 mancano 1517 giorni, un tempo sufficientemente ampio per pensare, agire e lavorare concretamente al mio progetto di Downshifting.
Parto con delle certezze!
Grow Your Money funziona, eccome se funziona!!! Ho testimonianze di chi l'ha usato. Mi ha scritto un'amico che da ottobre a oggi, utilizzando il mio sistema e ponendosi come obiettivo 1500,00 € di risparmio, ha chiuso l'anno con 1494,00€ di risparmio!!!
Cavolo dico io un'approssimazione di 6,00€!!!
Sono ovviamente felice per lui ma ancora più contento che il sistema funzioni.
Proiettando questa e altre attività su 5 anni direi che la cosa si può fare, è realistica! E a ricordarmelo da oggi ci sarà questo inesorabile Countdown !!!!
Live simply take it easy
Alberto
Tanto a febbraio 2012 finisce il mondo!
RispondiEliminaMmmm Exodus, sono convinto che succeda qualcosa di grosso ma non è la fine del mondo, forse per qualcuno lo sarà ma non per noi. Ti scrivo in pvt per chiederti un parere su un libro che mi deve arrivare. Sono certo che sarai curioso di leggerlo anche tu è uscito due mesi fa.
RispondiEliminaUn saluto
P.s. e poi la tua casetta?
Ciao Alberto
Mmmm... quella che volevo comprare da ristrutturare non è andata in quanto mio padre che doveva aiutarmi (ex muratore) ha preferito declinare (non ha più l'età) e io da solo sono conscio dei miei limiti!
RispondiEliminaPoi ne abbiamo viste altre, ma ho fatto un calcolo con excel circa i costi di trasporto (25 km circa) e mi sono reso conto che, alla fine, conviene pagare molto di più per una casa in prossimità del posto di lavoro che molto meno per una casa un po' più lontano ma con spese di pedaggio/carburante/uso auto più ingenti. In alternativa conviene comprare in una zona servita dalla metropolitana.
Quindi, alla fine, purtroppo, è vero che conviene fare quello che fa la gran massa delle persone: comprare a prezzi più alti vicino ad un comodo mezzo di trasporto (o vicino ad un lavoro fisso) in quanto quella spesa se oculata rappresenta un investimento. Comprare lontano e poi bruciare carburante rappresenta invece una spesa andata letteralmente... in fumo!
Purtroppo...
Ciao!
EXO