Diciamo che mi sono fatto un'idea...
diciamo che mi piacerebbe condividerla...
Diciamo che ragionare, allargando la discussione, lo ritengo molto utile.
Ho deciso di fare una serie di post su vari argomenti che nell'ultimo periodo hanno assorbito molto la mia attenzione!Uno di questi è l'aspetto economico di un Downshifters.
A dir la verità ho già trattato l'aspetto economico di un Downshifters, ma continuando nella ricerca che inaspettatamente mi ha appassionato, sono andato oltre. Ho letto diversi libri e frequentato altrettanti blog e siti che trattano l'argomento, in prevalenza siti stranieri. La continua evoluzione della situazione mi ha anche spinto a farmi una domanda , Il Downshifting sarà un scelta obbligata?
Oggi parto con il primo argomento facendovi leggere un'articolo, tradotto alla meglio, se volete leggerlo in originale trovate il link a metà articolo.
L'imminente crollo del dollaro Americano!
Perchè ho scelto questo articolo? Perché racchiude diversi aspetti interessanti dell'attuale situazione economica, qualche commento l'ho aggiunto io tra parentesi;-)
Buona lettura.....
Farsi una domanda è meglio che giudicare una risposta!
"Ragiono con la testa di tutti e decido con la mia testa"
Lelio Lele Canavero
Cattive notizie per l'economia degli Stati Uniti: Oro,
argento, petrolio alle stelle
08.04.2011
“La seguente è una
dichiarazione che dovremmo abituarci a vedere: "Il prezzo dell'oro ha fissato
un altro record di oggi." Oggi, l'oro ha raggiunto un nuovo record di
tutti i tempi di 1461,91 dollari l'oncia (oggi 19/04/11
sfioriamo i 1500,00 dollari) prima
di stabilirsi di nuovo un po '. L'argento è anche alle stelle. A un certo punto
argento di oggi è arrivato a 39,75 dollari l'oncia ( 43,20
al 19/04/11). Sembra inevitabile che fra un po’ ci abitueremo a
parlare di 50 dollari l’oncia per l'argento. Il prezzo del petrolio continua
anche la marcia inesorabilmente verso l'alto. Al momento del check ultimo
petrolio degli Stati Uniti era a circa 108 dollari al barile (oggi è a 107 dollari “riguardo i 5 principali pozzi del
mondo da due anni a questa parte sono in curva decrescente, cioè se prima
estraevano 1000 barili oggi ne estraggono 998 ). Tutto questo è una grande notizia per
coloro che stanno investendo in oro, argento e petrolio, ma tutto questo è
anche notizia veramente negativa per l'economia degli Stati Uniti. Perché?
Bene, perché quando queste merci salgono di prezzo è un segno che il dollaro
sta morendo e che il nostro paese si sta avvicinando al collasso economico.
Tradizionalmente, c'è stata una correlazione inversa tra il prezzo dell'oro e
il valore del dollaro USA. Di solito, quando il dollaro scende, il prezzo
dell'oro sale.
Uno dei motivi principali per cui l'oro è stato così forte
negli ultimi anni è perché il dollaro USA sta rapidamente perdendo valore. Allora,
perché il dollaro USA è in calo?
La maggior parte degli economisti punta a
tutte le immissioni di liquidità che la Federal Reserve ha fatto. Quindi
esattamente che cosa vuol dire “immissioni di liquidità?
Beh,
fondamentalmente è come giocare a Monopoli con qualcuno che arriva sotto il
tavolo e tira fuori un mucchio di soldi extra, quando sono quasi al crack
finanziario e stai per uscire dal gioco.
La Federal Reserve ha creato enormi
quantità di denaro dal nulla.
http://english.pravda.ru//business/finance/08-04-2011/117509-gold_silver_oil-0/
on Twitter
The URL
http://english.pravda.ru//business/finance/08-04-2011/117509-gold_silver_oil-0/
has been shared 0 times.View these Tweets.
Si tratta
essenzialmente di un imbroglio ed è una mossa altamente inflazionistica.
Per il resto del mondo
non è divertente.
Ma il massiccio ricorso
alle rotatorie non è l'unico problema.
La verità è che ogni
volta che il governo degli Stati Uniti va in debito, maggior denaro è creato.
Gli Stati Uniti è uno stato che
produce trilioni di dollari di deficit da diversi anni, e questo ha creato un
sacco di soldi nuovi.
Questa è un'altra ragione,
perciò è così importante tenere sotto controllo la situazione del debito del
governo degli Stati Uniti . L'amministrazione Obama sta prospettando che il
disavanzo di bilancio per l'anno fiscale sarà di circa 1,6 trilioni di dollari.
Questo è altamente inflazionistico e continuerà a distruggere il valore del
dollaro.
Inoltre, il resto del
mondo inizia ad avere seri dubbi circa la sostenibilità del debito pubblico
degli Stati Uniti.(Ieri le agenzie
di rating hanno incominciato a puntare il dito sull’America e guarda caso l’oro
e i metalli sono schizzati ai massimi.) Il principale creditore la
Cina sta cominciando a perdere la fiducia nel dollaro e in titoli statunitensi.
In realtà, gli
investitori stanno perdendo la fede in valute di carta in tutto il mondo.
L'euro è sull'orlo di una crisi di massa. Martedì, Moody's ha declassato il
debito del governo portoghese per la seconda volta in un mese. Il Portogallo ha
bisogno di un salvataggio in extremis, ma sono ben lungi dall'essere gli unici.
Una mezza dozzina di nazioni europee sta vivendo una crisi finanziaria e la
crisi del debito europea potrebbe finire fuori controllo in qualsiasi momento.
A causa di tutto questo
instabilità finanziaria, gli investitori hanno cercato un posto sicuro dove
mettere i loro soldi.
Per molti investitori i
metalli preziosi e le materie prime sono state la risposta.
In realtà, l'argento ha
fatto anche meglio di oro recentemente. Mercoledì scorso, l'argento ha
stabilito un nuovo record dopo 31 anni, vola alto per il terzo giorno di fila.
Le persone stanno anche
iniziando a parlare della possibilità di vedere l’argento a $ 50. La maggior
parte degli analisti avrebbe considerato una sciocchezza parlarne un anno fa.
Ora nessuno ride. (Controllate
nei vostri paesi o città, di recente sono spuntati un sacco di compro oro e
pago oro)
Il prezzo del petrolio
è in crescita. Alcuni di ciò è dovuto al rincaro, ma non tutto. La verità è che
quando si tratta di petrolio ci sono altri fattori in gioco.
Purtroppo, un prezzo
elevato del petrolio è molto più dannoso per l'economia degli Stati Uniti di un
alto prezzo dell'oro.
L'economia statunitense
è stata progettata per utilizzare enormi quantità di petrolio a basso costo per
trasportare enormi quantità di merci su grandi distanze. Quando il prezzo del
petrolio sale a $ 100 o $ 150 al barile, cambia fondamentalmente la dinamica
del nostro sistema economico.
Nessuno è mai stato in
grado di dimostrare che l'economia statunitense possa gestire con successo un
prezzo del petrolio oltre $ 100 per un periodo prolungato di tempo.
Ti ricordi quello che è
successo già nel 2008? Il prezzo del petrolio ha raggiunto un livello record
nel mese di giugno e poi l'intero sistema finanziario è venuto giù pochi mesi
dopo.
Il prezzo del petrolio
influenza il prezzo di quasi tutto il resto. Quasi tutte le forme di energia
economica uso di attività. Quasi tutte le merci devono essere trasportate ad una
distanza significativa.
Quando il prezzo del
petrolio è troppo alto, alcuni tipi di attività economica semplicemente diventa
antieconomica. Se il prezzo del petrolio rimane alto questo da ora in poi, ci
saranno molte aziende in tutta l'America che saranno costrette a chiudere.
Un alto prezzo del
petrolio è anche andare a colpire il consumatore statunitense in modo brusco.
Secondo AAA, il prezzo medio di un gallone di benzina negli Stati Uniti ora è
$3.70. Molti sono convinti che il prezzo medio della benzina sta per infrangere
il record assoluto di $ 4,11 che è stato istituito nel luglio del 2008.
Quindi, quanto fatto un
gallone di costo del gas di un anno fa?
Un anno fa il prezzo medio
di un gallone di benzina era appena di $ 2.83.
Negli ultimi 12 mesi il
prezzo medio della benzina è salito di circa il 30%.
Così
ha fatto il tuo stipendio?
E aumentato del 30% rispetto alla benzina?
La verità è che i salari sono stati molto
fermi negli Stati Uniti per un lungo, lungo tempo.
Ciò significa che i bilanci delle famiglie
statunitensi sono sempre più tesi. Le persone devono riempire le loro auto in
modo che possano andare al lavoro o a scuola. Gli americani possono ridurre il
piacere di guida per risparmiare denaro, ma la maggior parte della strada che
dobbiamo percorrere , la dobbiamo percorrere punto.
Quindi , se il costo del carburante aumenta, significa
che i consumatori avranno meno da spendere in altri luoghi. La spesa dei consumatori
rappresenta circa il 70 per cento dell'economia degli Stati Uniti, qualsiasi
rallentamento della spesa dei consumatori americani sarebbe estremamente
significativo. Già una percentuale consistente del popolo americano si sente
molto insistito sui prezzi del carburante.
Secondo un recente sondaggio della Associated
Press-GfK, circa due terzi degli americani ritengono che l'aumento dei prezzi
della benzina provocherà disagi notevoli per le loro famiglie nei prossimi sei
mesi.
Ci stiamo dirigendo verso un periodo
difficile di congiuntura economica. Come ho scritto recentemente, questa
economia da a milioni di americani una sensazione di depressione, ma non è la
risposta appropriata.
Piuttosto, una volta che abbiamo capito che
le cose sono messe male dovremmo sentirci il potere di poter cambiarle, allora
possiamo cominciare a concentrarci su soluzioni concrete. E qualcuno ha davvero
bisogno di cominciare a concentrarci su soluzioni, perché il panico comincia ad
abbondare. Molti addetti ai top aziendali stanno vendendo le scorte come se non
ci fosse un domani. Il più grande fondo obbligazionario del mondo, PIMCO, si è
sbarazzata di tutti i loro titoli del Tesoro degli Stati Uniti. Quando Wall Street incomincia ad andare fuori
di testa si sa che l'ora è tarda.
Certamente non aiuta che il Medio Oriente è
in uno stato di caos e che l'economia giapponese sta cadendo a pezzi a causa
delle recenti catastrofi.
In questi tempi di incertezza gli investitori
sono alla ricerca di qualcosa di sicuro. Essi si rivolgono alle vere
"valute globali" come oro, argento e petrolio. Le valute di carta
stanno rapidamente perdendo favore e l'inflazione rampante è all'orizzonte.
Quindi, da dove tutti voi pensate che oro,
argento e petrolio stanno andando?”
Michael Snyder
Ammappete che scenario !!!Non metto in dubbio la veridicità di quanto scritto ma noi possiamo poco di fronte alla macroeconomia...dove metter ei soldi?non ne ho !!!La mia personale soluzione è DECRESCERE:vado al lavoro a piedi, mi facico un orticello, compro solo alimenti base e non raffinate/lavorate, prendo i libri in biblioteca, no Sky, scambio abiti,preferisco prodotti a km 0 ecc...Lo sò che non è la soluzione a tutti i mali ma si deve capire che la crescita a tutti i costi ormai non è più possibile a livello globale.Secondo me .
RispondiEliminaPatty, quello che fai è moltissimo, peccato che tu , come me, sia una delle poche a rendersene conto!
RispondiEliminaDal mio punto di vista se , e dico se si consolida un certo tipo di scenario le persone che oggi si trovano ad interrogarsi sulla decrescita saranno quelle più preparate a vivere in una realtà semplicemente diversa.
Mi viene da ridere..... noi cerchiamo la semplicità e se non stiamo attenti domani sarà l'unica scelta possibile HI HI HI
Live simply take it easy
Alberto
Ciao,
RispondiEliminaadesso rileggo l'articolo con calma, ma già quando è nato l'euro era impensabile che superasse nella quotazione il dollaro. Ma per finanziarsi gli USA l'hanno permesso, esportando la loro inflazione in altri paesi. Per gli europei è stato comodo in quanto il petrolio viene pagato in dollari. Se ci fosse un crollo del dollaro, la benzina dovrebbero regalarla! In realtà le dinamiche macroeconomiche sono imprevedibili.
Cmq siamo davvero impotenti, se arriva uno scenario di crisi non c'è decrescita che tenga, occorre sempre tener presente la differenza esistente tra "decrescita" e "povertà". Se arriva la crisi prospettata non si decresce, si diventa poveri. Decrescita è scelta, povertà è costrizione. E così via... Io spero che il sistema tenga, per quanto assurdo l'alternativa è peggiore.
Non consideriamo cmq il fatto che se una parte del mondo si impoverisce c'è un'altra parte che timidamente si sta affacciando ad un speranza di benessere. E vuole la sua fetta. Ma l'occidente è abituato ad essere lui ricco e gli altri poveri. Questa è una guerra tra poveri per le briciole della tavola... come è sempre stato!
Buona Pasqua :-)
RispondiEliminaBuona Pasqua anche a te Exodus!
RispondiEliminaP.s. Oggi l'oro supera i 1500,00 dollari...
Però mi ricorda i tempi nefasti della new economy quanto le Tiscali valevano... ORO!
RispondiEliminaCiao! :-)
Buona pasquetta a tutti!!!
RispondiEliminaindovinate un pò?
http://www.agi.it/economia/notizie/201104251028-ipp-rt10013-oro_nuovo_record_in_asia_vola_l_argento
(ANSA) - ROMA, 25 APR - L'argento sfiora oggi il record storico avvicinandosi alla quotazione di 50,35 dollari l'oncia segnata il 18 gennaio 1980. Al mercato di New York il contratto futures e' schizzato a 49,82 dollari, a soli 50 centesimi dal massimo storico. Dall'inizio dell'anno l'argento vede un rialzo del 60%
RispondiElimina(ANSA) - ROMA, 27 APR - L'oro segna un nuovo record a 1.522,80 dollari all'oncia al mercato di New York, dove le quotazioni hanno segnato un rialzo dell'1,3%.
RispondiElimina(ANSA) - ROMA, 28 APR - Ancora un nuovo record per l'oro. Il metallo prezioso con consegna a giugno e' salito a New York a 1.530,80 dollari l'oncia, livello mai toccato prima. Ad influire sulle quotazioni e' stata la decisione della Fed di lasciare invariati i tassi americani, scelta che ha indebolito il dollaro e che ha spinto gli investitori verso i beni rifugio.
RispondiElimina..........live simply take it easy............
(ANSA) - ROMA, 29 APR - L'oro tocca un nuovo record storico, andando a sfondare quota 1.540 dollari al barile: il metallo prezioso con consegna immediata e' salito in nottata fino a 1.540,85 dollari l'oncia sui mercati asiatici. Ora passa di mano intorno a 1.534,72 dollari l'oncia. Questo mese le quotazioni dell'oro sono salite del 6,8%.
RispondiEliminaAll'ordine del giorno.....
(ANSA) - CITTA' DEL MESSICO, 5 MAG - Il Banco de Mexico, confermando l'anticipo di ieri dell'Fmi, ha reso noto in un comunicato di aver acquistato ''negli ultimi mesi'' cento tonnellate di oro. ''Rappresentano circa il 4% delle riserve mondiali'', si precisa nella nota in cui si sottolinea che l'operazione ''rientra nell'abituale politica dell'istituto di emissione in merito agli investimenti e alla diversificazione degli attivi''. Secondo l'Fmi, il Messico ha acquisito oro spendendo almeno 4,3 miliardi di dollari.
RispondiElimina(ANSA) - ROMA, 11 MAG - Oro in rialzo questa mattina sui mercati asiatici, trainato dai dati sull'inflazione cinese e dalle tensioni sui debiti sovrani in Europa. Il metallo prezioso ha messo a segno un rialzo dello 0,5% a Singapore a quota 1.523,82 dollari. In rialzo anche l'argento, +1,9% a 39,20 dollari.
RispondiEliminahttp://www.ilsole24ore.com/art/commenti-e-idee/2011-05-05/compra-mettilo-parte-063954.shtml?uuid=AaOiVRUD&fromSearch
RispondiEliminaMica scemo il Messico!!!!
fate anche voi il tesoretto, comodo, facilmente trasportabile......
A dir la verità mi sono un po' rotto di scrivere gli aggiornamenti , comunque considerate che in questo post eravamo partiti a poco meno di 1500,00 dollari all'oncia e adesso siamo oltre i 1600,00 all'oncia.
RispondiElimina25/07/2011
Chiusura in calo per la Borsa di Tokyo. Al termine delle contrattazioni della prima seduta settimanale il Nikkei, l'indice dei 225 titoli guida, ha
registrato una flessione dello 0,81% a 10.050,01 punti, 82,10 in meno rispetto alla seduta precedente. Lo stallo delle trattative sul debito americano riporta in alto le quotazioni dell'oro come bene rifugio. Il metallo prezioso fa segnare un nuovo record storico a Singapore, dove passa di mano a 1.614,19 dollari, in rialzo dell'1,4%. Il precedente picco è stato toccato a 1.610,70 dollari lo scorso 19 luglio.