ciò vuol dire che si avvicina la data del mio compleanno.
Questo giro sono 40!!!
Si dice che i primi 40 anni siano un traguardo ed è anche anche il momento di fare bilanci.
Personalmente non è che faccia molto caso all'età, anche se ultimamente mi rendo conto che qualche cosa comporta, tipo i kg di troppo. Una decina d'anni fa mi bastava stare a dieta per un mesetto e i rotolini se ne andavano.... oggi non è così! Sono sicuro che un valido aiutino me lo darà Alessandro, già adesso lascia presagire che ci farà correre per la sua intraprendenza motoria;-)
Si diceva..... tempo di bilanci.....
Direi che non posso lamentarmi, i primi 40 sono trascorsi lasciandomi in eredità una serie di esperienze dalle quali ho imparato molto. Se dovessi fare un'elenco mi annoierei da solo perché sono state tante e molte neanche le ricordo!
Tra parentesi questa caratteristica di dimenticare rapidamente parte degli eventi passati non ho ancora capito se è un vantaggio o un difetto, di sicuro è una mia prerogativa.
Comunque 40anni sono una via di mezzo, un giro di boa, un po' come fermarsi a riprendere fiato lungo un'irta scalinata guardandosi indietro. La scalinata può essere più o meno lunga, gli scalini possono essere più o meno alti ma la fatica la senti, sia che si salga velocemente o lentamente.
In questi due mesi di break totale ho tirato il fiato, mi sono riposato guardando la scalinata. Oggi, sono ancora seduto a guardare la scalinata e mi rendo conto che non ha importanza la lunghezza o l'altezza degli scalini, alla fine l'importante è girarsi e guardare la scalinata che hai davanti e rincominciare a salire con la voglia e la determinazione di sempre.
Di questi primi 40anni non rimpiango niente, non c'è un'esperienza che non rifarei, comprese quelle negative che personalmente ritengo le più importanti ai fini della crescita personale.
Da quando ho deciso di "staccarmi" dalla falsa sicurezza di un posto di lavoro fisso forse gli scalini saranno un po' più alti e dovrò fare più fatica a salire ma la ricompensa la vivo quotidianamente nello sguardo di mio figlio, nei suoi primi sorrisi. Quando si dice che un figlio ti cambia la vita, è vero! Per noi è stato così, entrambi abbiamo preso l'aspettativa che la legge ci consentiva di prendere, in barba a tutto e a tutti.
E' una bella sfida quella che ci aspetta ma siamo fiduciosi, un sistema lo troveremo perché l'importante nella vita è avere voglia di girarsi e riprendere la salita!
Live simply take it easy
Alberto
Comunque 40anni sono una via di mezzo, un giro di boa, un po' come fermarsi a riprendere fiato lungo un'irta scalinata guardandosi indietro. La scalinata può essere più o meno lunga, gli scalini possono essere più o meno alti ma la fatica la senti, sia che si salga velocemente o lentamente.
In questi due mesi di break totale ho tirato il fiato, mi sono riposato guardando la scalinata. Oggi, sono ancora seduto a guardare la scalinata e mi rendo conto che non ha importanza la lunghezza o l'altezza degli scalini, alla fine l'importante è girarsi e guardare la scalinata che hai davanti e rincominciare a salire con la voglia e la determinazione di sempre.
Di questi primi 40anni non rimpiango niente, non c'è un'esperienza che non rifarei, comprese quelle negative che personalmente ritengo le più importanti ai fini della crescita personale.
Da quando ho deciso di "staccarmi" dalla falsa sicurezza di un posto di lavoro fisso forse gli scalini saranno un po' più alti e dovrò fare più fatica a salire ma la ricompensa la vivo quotidianamente nello sguardo di mio figlio, nei suoi primi sorrisi. Quando si dice che un figlio ti cambia la vita, è vero! Per noi è stato così, entrambi abbiamo preso l'aspettativa che la legge ci consentiva di prendere, in barba a tutto e a tutti.
E' una bella sfida quella che ci aspetta ma siamo fiduciosi, un sistema lo troveremo perché l'importante nella vita è avere voglia di girarsi e riprendere la salita!
Live simply take it easy
Alberto
Chi vive in baracca, chi suda il salario
RispondiEliminachi ama l'amore e i sogni di gloria
chi ruba pensioni, chi ha scarsa memoria
Chi mangia una volta, chi tira al bersaglio
chi vuole l'aumento, chi gioca a Sanremo
chi porta gli occhiali, chi va sotto un treno
Chi ama la zia chi va a Porta Pia
chi trova scontato, chi come ha trovato
na na na na na na na na na
Ma il cielo è sempre più blu uh uh, uh uh,
ma il cielo è sempre più blu uh uh, uh uh, uh uh...
Chi sogna i milioni, chi gioca d'azzardo
chi gioca coi fili chi ha fatto l'indiano
chi fa il contadino, chi spazza i cortili
chi ruba, chi lotta, chi ha fatto la spia
na na na na na na na na na
Ma il cielo è sempre più blu uh uh, uh uh,
ma il cielo è sempre più blu uh uh, uh uh, uh uh...
Chi è assunto alla Zecca, chi ha fatto cilecca
chi ha crisi interiori, chi scava nei cuori
chi legge la mano, chi regna sovrano
chi suda, chi lotta, chi mangia una volta
chi gli manca la casa, chi vive da solo
chi prende assai poco, chi gioca col fuoco
chi vive in Calabria, chi vive d'amore
chi ha fatto la guerra, chi prende i sessanta
chi arriva agli ottanta, chi muore al lavoro
na na na na na na na na na
Ma il cielo è sempre più blu uh uh, uh uh,
ma il cielo è sempre più blu uh uh, uh uh,
ma il cielo è sempre più blu
Chi è assicurato, chi è stato multato
chi possiede ed è avuto, chi va in farmacia
chi è morto di invidia o di gelosia
chi ha torto o ragione,chi è Napoleone
chi grida "al ladro!", chi ha l'antifurto
chi ha fatto un bel quadro, chi scrive sui muri
chi reagisce d'istinto, chi ha perso, chi ha vinto
chi mangia una volta,chi vuole l'aumento
chi cambia la barca felice e contento
chi come ha trovato,chi tutto sommato
chi sogna i milioni, chi gioca d'azzardo
chi parte per Beirut e ha in tasca un miliardo
chi è stato multato, chi odia i terroni
chi canta Prévert, chi copia Baglioni
chi fa il contadino, chi ha fatto la spia
chi è morto d'invidia o di gelosia
chi legge la mano, chi vende amuleti
chi scrive poesie, chi tira le reti
chi mangia patate, chi beve un bicchiere
chi solo ogni tanto, chi tutte le sere
na na na na na na na na na
Ma il cielo è sempre più blu uh uh, uh uh,
ma il cielo è sempre più blu uh uh, uh uh, uh uh...
Rino Gaetano "Ma il cielo è sempre più blù"
Ciao Exo, sul fatto che il cielo sia sempre più blu ho i miei dubbi!!!
RispondiEliminaUltimamente se guardo il cielo non ci vedo un gran che di blu ....piuttosto una nebbiolina bianca persistente che non mi rassicura molto....
Comunque dopo aver visto camera e senato in tv non so se essere più incazzato o più contento. Domani ci sarà da ridere.....
Certo che tra destra sinistra o centro il buio è meglio!!!!!
Va be vado a cucinare il tonno! Intanto ci penso su!
Per esperienza: se vuoi vivere come se tu fossi sempre in vacanza, mai guardare la TV. (Io vedo solo documentari, film e DVD, basta). La TV è il contrario della vacanza.
RispondiEliminaParole sagge Exo!
RispondiEliminaIn effetti l'eccesso di tempo libero mi ha fatto riprendere una cattiva abitudine! La tv e i media sono dei succhiatempo e in più provoca delle discrete incazzature! Meglio l'orto!
Buon pomeriggio
Live simply
Alberto