venerdì 31 dicembre 2010

Pianificare e dare un'occhiata al futuro........

Circa un'anno fa (per la precisione il 02/12/2009) ho scritto nella mia dream list (la mia "lista dei desideri" ) una cosa da fare.

Una cosa semplice :
Cambiare lavoro o situazione lavorativa.

Oggi a distanza di un'anno e qualche settimana ho raggiunto e cancellato quella voce!

Non ho cambiato lavoro... ma mi sono avvicinato a casa.
Prima erano 60km al di, dal 03/01/2011 saranno 12km  al giorno!
La cosa strana è che, questa opportunità (l'avvicinamento), nel corso dei 2 anni di attività c/o l'attuale azienda sembrava allontanarsi fino al punto di sembrare irrealizzabile. Ero sufficientemente certo che sarei ricorso al cambio drastico di azienda per traguardare il mio obiettivo e invece tac!
Ancora più strano guardarsi indietro e capire che non è accaduto per caso ma grazie ad un costante lavoro che ha remato in quella direzione.
Fortunato!!!??? No mi dispiace, non ci credo, la fortuna è per chi ci crede e io preferisco fare affidamento su me stesso.
Oggi è l'ultimo giorno di lavoro nella vecchia sede e come sempre me lo godrò come "quelli dell'amaro Averna".
Finito il tutto uscirò stasera con il magico rituale dei villaggi turistici.

Girandoti, con alle spalle l'ufficio o l'edificio, ti pulisci le suole delle scarpe (stile zerbino) per essere pronto a calpestare ed esplorare nuovi percorsi!




P.s. Credete in voi, credete nei vostri sogni

Buon 2011!!! Scrivete i vostri propositi per il 2011


Live simply take it easy
Alberto

mercoledì 22 dicembre 2010

Work in progress...

Che settimana....


Quelle settimane che, a ripensarci, ti stupisci di quante cose hai fatto ma allo stesso modo, non ti capaciti di come sei riuscito a non trovare un'attimo da dedicarti.

Finalmente è domenica..... un Pò di tempo da dedicarmi!!!! 


....Lo so oggi è martedì...ma avevo incominciato a scrivere domenica...e... questa settimana e uguale a quella sopra....no limit!

Quando facciamo qualcosa che ci interessa e ne siamo rapiti, il tempo si ferma, ...come se.... si dilatasse. Alle volte è così... alle volte l'esatto contrario. 
Diverso è quando fai qualcosa che non ti va. Allora il tempo, generalmente, funziona solo in un modo....NON PASSA MAI!


Sarà la lieta novella o forse sono stato colto da un'illuminazione da futuro papa;  sta di fatto che mi sono messo in testa di trasformare un pezzo di legno in un simbolo della nuova avventura che ci aspetta.

Ho incominciato a cercare il soggetto, doveva rappresentare la famiglia....
Non l'ho fatto io l'ho trovato su Internet ;-)


Poi a colpi di scalpello ho incominciato a togliere quello che per me era superfluo.

domenica 12 dicembre 2010

Questa poi.......

Dopo aver reso disponibile gratuitamente l'intervista a Simone Perotti ero già super contento. 
Certo di aver reso fruibile una bella intervista per gli interessati, stavo gustandomi il piacere della cosa ben fatta e cosa mi capita?
Mi contatta Costantino (per gli amici Kosta) il primo Happy Coach in Italia per propormi un'intervista!!!! Lo scopo è  capire cosa c'è dietro Scalalamarcia e perché potrebbe esserti utile seguire il sito!


Ci ho pensato e mi sono detto "chi cosa?!! A me????"


E' stata un'esperienza piacevole conversare con il mio amico Kosta e ne è uscita un'intervista che trovi on line nel sito di Kosta "io ho un sogno.it(ti invito a visitare il sito perché ricco di spunti interessanti).


Se desideri scaricarla (visto che dura 24,minuti) puoi cliccare qui.


Visto che ci siamo e dato il periodo incomincio(anzi incominciamo io e Kosta) a fare gli auguri a tutti, per un sereno periodo di feste!


Dedicate del tempo a voi stessi e godetevi tutte le giornate!


Live simply take it easy




                      ..................E dal mio amico  Kosta    


...."Hai la possibilità quest’anno, di fare degli auguri specialai tuoi amici, regalando il libro dell'Happy Coach Kosta Biografia di un Sorriso AGGIORNATO con l’ultimo suo ricovero a Napoli."


Scarica qui Gratuitamente  Bibliografia di un Sorriso




Auguri dall'Happy Coach 






domenica 5 dicembre 2010

When a dream takes shape " Quando un sogno prende forma"!!!


Cosa c’è di più appagante,gratificante e meraviglioso di realizzare un sogno?

Cos'è un sogno? Un'idea di vita ? Un desiderio profondo da realizzare? 
E la vita.... quando ha inizio? 
A prescindere dalle circostante, volontarie o accidentali, il concepimento da via al miracolo della vita.

Quando una coppia decide di avere un figlio?

Si può affermare che ogni volta che si fa sesso o l'amore, consciamente o inconsciamente, quello sia il momento.
Quindi, i figli nascono prima di tutto da un'idea. Un pensiero felice o "distratto".... mi correggo due pensieri felici o "distratti" che unendosi generano un'altro pensiero!......


lunedì 29 novembre 2010

L'intervista a Simone Perotti !


L’intervista a Simone.

Lo scopo di queste domande è di fare chiarezza su cosa significa fare DS.
Spesso si limita la possibilità di scegliere questa via alle sole persone che hanno disponibilità economiche sufficienti.
L’interpretazione è quindi scontata e spesso i più archiviano questa idea come utopica attribuendole la stessa valenza della vincita al Superenalotto.
Sarebbe bello ma……
Come tante altre persone mi sono interessato alla vicenda di Simone a seguito della lettura di Adesso Basta. Libro nel quale Perotti descrive il suo percorso per arrivare a conquistare la sua Libertà.
Il libro non è una metodologia applicabile a tutti e i passi fatti da Simone non possono essere seguiti, almeno, non in senso letterale.
Questo però non è il punto.
Il punto è che Simone con il suo percorso ha attratto a se numerose testimonianze che magari in modi completamente differenti hanno raggiunto lo stesso risultato.
Seguendo il blog di Simone e altri blog alle volte si ha la possibilità di incrociare testimonianze differenti e interessanti ma l’informazione è frammentata e dispersa.
L’idea di fare delle domande sul tema DS a Perotti ha come scopo quello di poter ricevere delle informazioni che vadano oltre l’esperienza stessa di Simone è siano da …. diciamo faro nella nebbia,  per tutte quelle persone che credono nelle loro potenzialità di Downshifters.

Tratto da pag. 89 di adesso Basta

“ Tanto per dare la misura di questo a chi legge, ora, mentre scrivo mi trovo a torso nudo, al sole delle 5 terre, sto bevendo un caffè e posso decidere in qualsiasi momento di smettere di scrivere, oppure scrivere altro, oppure di alzarmi e andare a fare qualunque altra cosa io abbia voglia di fare, in piena libertà”

Personalmente di queste parole ne ho fatto il mio credo perché rispecchia la mia anima!
Questa è un’intervista dedicata alla tematica DS.
Chi desidera concretamente cambiare più o meno radicalmente il proprio stile di vita dovrebbe sentirla! A differenza di ciò che si legge sui libri o sul web qui parla un personaggio vero, Simone, che questa scelta l’ha fatta in pratica.
Si parla di Sempicità volontaria, Letteralmente Downshifting , scalare la marcia o come più vi piace chiamarlo.

Segui il link per l'intervista, scaricala e leggila oppure ascoltala !
Risorse gratuite clicca qui

Live simply take it easy
Alberto

mercoledì 24 novembre 2010

Pianifica il tuo DS adesso, non domani!



Da dove partiresti per pianificare il tuo DS, la tua scalata????

Be, prima di tutto farei… però  certo che….e poi c'è da considerare che  forse prima devi.... poi dovresti.......

Con se e con i ma non si va molto lontano, rischi proprio di non partire!!!

Ho deciso di affrontare l’argomento uno step alla volta.
Mi sono chiesto quale delle false credenze che ho in testa, mi frena più di tutte?
Risposta, la sicurezza economica tarata sulle mie necessità.
Ho scelto di partire da quest’aspetto perché era la cosa più “facile” da fare.....

mercoledì 17 novembre 2010

Consapevolezza, Inconscio e Metodologia! Il LOOP

.....dov'è il confine....

La Consapevolezza, l'inconscio.... per quanto scritto nei post precedenti sono elementi importanti nel nostro quotidiano. Per sintetizzare al massimo i concetti precedenti, potremmo dire che:

1. Le decisioni che prendiamo sono frutto di una elaborazione inconscia delle precedenti esperienze vissute. In realtà il libero arbitrio è solo un costrutto mentale. Chi di noi, infatti, può affermare di essere Libero? Credo nessuno, salvo che la coscienza di se stesso, sia precedente all'atto del concepimento o si creda alla reincarnazione. Mi risulta che nessuno di noi scelga liberamente quando venire al mondo, di che colore avere la pelle, di che religione fare parte ecc. Quindi non si è liberi di esercitare il cosiddetto libero arbitrio.
2. L'inconscio, considerato la nostra "metà oscura", influenza le nostre scelte quotidiane, i nostri comportamenti, come reagiamo agli stimoli esterni della vita.
3. In particolari condizioni di trance (stato in cui il cervello emette onde Alfa), si ha una possibilità di accedere alla nostra "metà oscura".

Per quanto detto e quindi possibile interagire sull'inconscio?

domenica 14 novembre 2010

L'offerta si allarga!!!!!!

Sono contento come un bambino!
Avere un blog da le sue belle soddisfazioni.
Questo è un'esempio di collaborazione tra Downshifter!
Tra qualche settimana nella pagina Mezzi di trasporto un amico di nome Enrico incomincerà a postare su come risparmiare efficacemente dei soldi ogni volta che vi dovete spostarvi in aereo per viaggi, vacanze o lavoro. Chi è sto Enrico vi chiederete e quali conoscenze ha per essere un esperto di tariffe aeree?
Faccio prima a rispondervi così:


Seguendo i suoi consigli io e mia moglie abbiamo risparmiato un sacco di soldi quest'anno con il viaggio che ci siamo organizzati in America a Marzo. Tutti i consigli possono essere d'aiuto per la trovare la scappatoia, la chicca, la via segreta. La nostra "talpa" per il viaggio è stato Enrico, grande appasionato di aerei, che ci ha consigliato di visitare il sito dell'Air France. All'inizio è stata classica la consultazione di siti come edreams, lastminute.com, che ci sono sempre stati di aiuto, ma nel caso di destinazioni multiple mettono troppi vincoli agli orari e ti trovi ad avere scali dalle attese improponibili, Ok i prezzi stracciati, ma non perdere giorni tra un volo e l'altro. Dal sito della compagnia trovi tutte le possibilità di orario e crei veramente a tua misura il volo perfetto. Per intenderci Milano Miami via Parigi, con scalo di 1.5 ore Andata e New York-milano via Parigi, con scalo di 2.5 ore ci è costato 1039,00 euri, in 2. Nell'eventuale interesse, si può scegliere l'aeromobile con cui volare e noi ci siamo presi il volo di ritorno con il mitico 380, bestione da 570 posti e non ti accorgi di decollo ne atterraggio da quanto è grosso e pesante. Nel complesso voto la compagnia di bandiera francese si merita un 7.5.





Ecco perché mi sento di consigliare di leggere i post di Enrico saranno sicuramente utili per i vostri viaggi.
Live simply take it easy
Alberto



giovedì 11 novembre 2010

Odio fare la spesa al supermercato …..


Sarà l’idea di scalare la marcia o fare DS ma trovo  veramente disarmante andare a fare la spesa al super.
Un po’ per l’orario e per i giorni che rimango a disposizione per approvvigionarsi, quando vado a fare la spesa c'è sempre la ressa! Avete presente le orde di famiglie, singoli e promotori che incontri in quantità nei giorni in cui fai la spesa. Credo che quello sia il motivo che mi indispone quando vado al fare la spesa. Sai tipo la signora anziana che ti stampa il carrello sulle caviglie quando tu si fermi perché davanti non si riesce a passare, e con nonchalance ti guarda dicendo “se si ferma, è colpa sua”!!???....sarà, se lo dice lei....
Oppure l’orda di persone che rumano nell’insalata, toccano tutto e rimettono giù la merce!?
Per non parlare di quelli che pur di raggiungere una cassa libera sono disposti a travolgerti!!!
Si, credo sia per questo che non mi piaccia troppo andare al super.
Ma da oggi posso contare su un aiuto in più, almeno finché le zucchine non le coltiverò io e la carne non la andrò ad acquistare dal macellaio del posto che ti da roba “buona”.
La spesa magica on line!!!!





lunedì 8 novembre 2010

L'inconscio......

Ci eravamo lasciati con l'affermare che l'inconscio diventa determinante per le nostre scelte/decisioni.

Ma cos'è l'inconscio ed è possibile gestirlo???

L'inconscio è stato definito la nostra metà nascosta, o meglio un'altro io interno che assiste sempre a ciò che facciamo ma del quale non siamo consapevoli.
Per spiegare questa teoria si prendere in considerazione quel fenomeno chiamato Ipnosi. L'ipnosi non è un fenomeno da baraccone, come molti pensano, bensì uno stato naturale del cervello. Fonti scientifiche, verificabili ovunque, parlano di onde celebrali Delta, Alfa, Theta, Beta e Gamma che vengono prodotte ciclicamente dal cervello in funzione delle varie attività che stà svolgendo.......

lunedì 1 novembre 2010

La Consapevolezza

La consapevolezza....                                        

Questo concetto ritengo sia sempre stato sottovalutato da molti, compreso me.

Citazioni sulla consapevolezza.
  • La consapevolezza e l'amore, forse, sono la stessa cosa, perché non conoscerete niente senza l'amore, mentre con l'amore conoscerete molto. (Fëdor Michajlovič Dostoevskij)
  • La consapevolezza è una malattia. (Miguel de Unamuno)
  • L'unico modo di dare determinatezza al mondo è quello di dargli la consapevolezza. (Miguel de Unamuno)
  • Un impiegatuccio in un ufficio postale è pari a un conquistatore se la consapevolezza è comune ad entrambi. (Albert Camus)
  • In psicologia biologica, con il termine consapevolezza (inglese awareness) si intende la percezione e la reazione cognitiva di un animale al verificarsi di una certa condizione o di un evento. La consapevolezza non implica necessariamente la comprensione.
    Il concetto di consapevolezza è relativo. Un animale può essere parzialmente consapevole, oppure può essere consapevole a livello subconscio o anche profondamente consapevole di qualcosa. La consapevolezza può essere individuata in uno stato interno, quale ad esempio una sensazione viscerale o la percezione sensoriale di eventi esterni.
    La consapevolezza fornisce il materiale "grezzo" a partire dal quale gli animali possono sviluppare delle idee soggettive circa la loro esperienza, il passo successivo alle idee è arrivare a scoprire la parte inconscia, diventando totalmente conscia, questa è l'illuminazione. L'uomo è l'unico animale che può raggiungere questo stato (il picco più alto di consapevolezza).

    Le recenti letture e l'ultimo periodo mi hanno spinto a pensare molto a tanti aspetti del perché si compiono determinate scelte e se veramente siamo noi a decidere sulla nostra vita, consapevoli di quello che stiamo facendo.......

sabato 23 ottobre 2010

E dopo?.... cosa vuoi fare?

Settimana scorsa parlavo con un amico, mi faceva presente come per il suo sogno occorressero una cifra indefinita di soldi, inimmaginabile! 

domenica 10 ottobre 2010

Un’intervista a Simone Perotti


Non mi stò giocando la carta del giornalista e neanche lo voglio essere.

Mi è semplicemente venuta un’idea alla quale tempo fa mi sarei dato del pirla dicendo…..  vuoi che Perotti accetti un’idea strampalata come questa?

Ma ultimamente invece che considerare come reagiranno gli altri alle mie idee, le attuo e poi aspetto. ;-)


martedì 5 ottobre 2010

I have a dream!!!

" Vorrei....
vivere la mia vita con mia moglie, i miei figli e i miei cari, libero di decidere cosa fare ogni giorno della vita.
Con loro viaggiare, imparare, crescere; consapevoli della nostra condizione di libertà.
Vorrei essere libero di decidere con loro, dove imparare, cosa imparare con che strumenti sperimentare nuove scoperte.

Vorrei attraverso il nostro comportamento non causare danno o dispiacere a nessuna cosa, persona,animale.
Voglio dalla vita ciò che ritengo essere il meglio per me nel rispetto di tutto ciò che mi circonda.
Live simply take it easy
Alberto

Leggere , leggere, leggere!!!!! e perché no, velocemente!!!!

L'estate si presta come il periodo più indicato per le letture. Sarà anche che coincide con il periodo di ferie.
Si legge sotto l'ombrellone, sotto un bel pino in montagna, al parco, a casa, insomma un pò da tutte le parti. Quando il tempo è sufficiente  per se stessi, generalmente aumentano le possibilità che ci si immerga nei libri. La scelta del libro è varia spazia dai romanzi, saggi, attualità ecc.... Personalmente, in questi momenti,  ho sempre letto per piacere.
Generalmente leggendo qualcosa che ci appassiona è più facile mantenere dei ricordi precisi sul libro, anche a distanza di anni.
Perché ? Perché ci si ricorda molto bene certe cose e meno altre? Perché di matematica non ricordavo niente e di fisica invece si? Passate le scuole, ma a pensarci bene pure li, non mi sono mai interessato a capire se c'era un sistema che mi permettesse di leggere più velocemente fissando meglio i concetti.
Leggere velocemente in realtà può sembrare un controsenso per il Downshifter, ma può essere utile! Leggere più velocemente, e fissare meglio i concetti, ti permette di diventare un provetto idraulico per risolvere il problema del bagno di casa tua. Mi sovviene il ricordo di scene di film dove robot con sistemi di lettura e memorizzazione fotografica in pochi minuti si facevano una cultura in pochi minuti di un particolare argomento. Ok la fantascienza è una cosa, la realtà un'altra . Senza arrivare a livelli di fantascienza, nell'ultimo periodo grazie ad un ebook di Giacomo Bruno ho incrementato da matti la mia velocità di lettura e di memorizzazione. Beninteso la capacità di leggere velocemente è inutile se manca la comprensione del testo. Personalmente ho trovato questo e-book lettura veloce 3x veramente utile e completo.
Stai facendo pubblicità? Si! Se volete stò facendo pubblicità, non mi sento a disagio perché questa risorsa l'ho testata personalmente è la ritengo veramente valida.
Quindi mi sento di consigliarla a tutti!
Ciao
Live simply take it easy
Alberto

lunedì 27 settembre 2010

Il focus!!!

Magico focus, ma che cos'è il  focus?
Quando si parla di focus?
Ne ho scritto anche su Growyourmoney , per wikipedia il focus è la parte di maggiore salienza di un enunciato.
Si sente anche spesso dire:
"Dobbiamo aumentare il focus sull'obiettivo altrimenti non lo centreremo!"

Vista così mi viene da dire, tipica frase da manager convinto....!
Ragionandoci su la cosa può interessare anche me.
Tralasciando il fine ultimo, diventare General manager piuttosto che felice nullafacente, il denominatore comune è il sogno!
Il sogno è il vero motore delle nostre azioni, l'immaginare la propria vita in un modo piuttosto che in un'altro è, il sogno. Per far avverare il sogno cosa devo fare? Mettermi nelle condizioni di favorire gli eventi affinché mi avvicinino nella giusta direzione.
...Della serie, potrò mai vincere al superenalotto se non ci gioco neanche?
Fissare quindi un obiettivo appare la soluzione più ovvia. Generalmente una serie di obiettivi collegati, se raggiunti, portano ad un risultato. Il sogno in definitiva cos'è se non un obiettivo, sia esso grande o piccolo.  Posso quindi realizzare i miei sogni con una corretta sequenza di obiettivi da raggiungere.
Il Focus in questo come può aiutare?
Per me in modo radicale. Quando incominci a concentrarti su una cosa da fare, su un obiettivo alla volta ti trovi subito nella giusta condizione mentale. Difficilmente concentrandosi su un obiettivo alla volta si faranno i conti con la vocina interna. Quella per intenderci che mentre stai facendo qualcosa ti ricorda che devi fare anche questo, quest'altro e quell'altra cosa ancora ;-(
Uno dei principali problemi per me rimane il fatto che siamo sottoposti a troppe cose da fare insieme e immancabilmente finiamo col pensarle tutte, creando una cosiddetta attenzione parziale. Cioè di fatto siamo sempre in uno stato di allerta continua, mai concentrati in niente. Aumentare l'attenzione, il focus, su un solo obiettivo alla volta è fondamentale.Ti permette di pensare creativamente e liberamente a come puoi fare per raggiungerlo! Puoi aiutarti con sistemi di programmazione inversa fissando sotto obiettivi, o fare come diavolo ti pare ma SI PUO FARE, NON RESTA SOLO UN SOGNO.
... Dedicato a tutti quelli che almeno ci provano!!!!

                                                
                 Live simply take it easy
                  Alberto

sabato 18 settembre 2010

Grow your Money

http://s5.histats.com/stats/r.php?1142919&100&25571&urlr=&www.scalalamarcia.com/2010/08/risparming.html
Ecco fatto!
Grow Your Money, GYM, è disponibile per chi lo vuole!!!
Un file in excel che fornisce un'aiuto nella gestione e nella programmazione delle vostre finanze! Per avere il file excel, la spiegazione in PDF e l'audio mp3 è molto semplice. Cliccate sulla pagina risorse gratuite e seguite le indicazioni che troverete.
Inserendo un nome e la vostra mail nel form che vedete nella pagina vi arriverà il messaggio di posta elettronica con i link diretti per scaricare tutti i file.
Questa modalità evita di intasare la vostra e-mail e vi consentirà di ricevere gli update del file che è in continua evoluzione grazie anche ai vostri feedback!!!!!!
Questo sistemino mi sta' facendo risparmiare un bel po' di soldini. Mi permette anche di preventivare delle spese sapendo in anticipo come dovrò comportarmi per poterle assorbire al meglio.
Be che dire adesso la palla passa a voi! Io posso solo dire che stà funzionando per me e che rappresenta un valido aiuto nella gestione delle spese. Sono curioso di sapere se sarà così per voi!



Un saluto a tutti

Live simply take it easy

Alberto


mercoledì 8 settembre 2010

Grow Your Money


Tratto dall'introduzione:

“Spesso arrivo alla fine del mese tirato all’osso, alle volte non ci arrivo neanche e sono costretto a chiedere soldi ad amici o parenti. Devo aumentare le mie entrate, magari un lavoretto in nero la sera oppure nel week and potrebbe darmi un po’ di respiro. Tra affitto, benzina, sigarette, mangiare, bollette, tasse a me non rimane attaccato quasi niente giusto due soldi da spendere per svagarmi un po’. Che vita! Ci vorrebbe un aumento di stipendio o ancora meglio una bella botta di fortuna! Un bel sei al superenalotto poi te lo dico io cosa farei, sistemo tutti, famiglia, amici, mi compro la casa, la macchina vado a farmi il giro del mondo!!!!

“Sto alla grande! Ho un lavoro ben retribuito, in azienda la carriera procede senza intoppi. Tra qualche tempo posso permettermi di cambiare casa e comprarmi la macchina dei miei sogni. Ho da parte qualche soldo investito che mi rende il giusto e mi permette di mantenere il tenore di vita che desidero.”

…..Considerazioni…….. sentite spesso da amici o conoscenti, tu in quale delle due situazioni ti senti? In quale delle due situazioni ti piacerebbe essere?

martedì 7 settembre 2010

Perché vuoi fare DS II

Il criceto corre!
L'ultimo post lasciava poche speranze! Per chi si riconosce in quel modello non è che ci siano molte speranze.
Casa lavoro, lavoro casa, un week and dedicato alla fuga dalla città per cambiare aria, le ferie per ricaricare le pile, quando ci si riesce perché in certi casi anche loro possono diventare forma di stress. Poi si ricomincia e via così per mesi, anni.
Certo un lavoro che ti piace ti può aiutare a sopportare meglio il tutto ma sempre lavoro è, senza quello come campi? Con quali soldi le paghi le bollette, il cibo, la benzina e tutti gli annessi e connessi.
Quindi che fare ??? Scelta di vita radicale? Mollo tutti e tutto e mi ritiro a fare l'asceta in qualche eremo?

sabato 4 settembre 2010

Le ferie!!!!!! Le mie Ferie!!!!!!

Finalmente ferie!
Che cosa vuol dire ferie? Insomma, le ferie cosa significano cosa rappresentano?
Da wikipedia Le ferie (o vacanze) sono le giornate di astensione dal lavoro regolarmente retribuite.
In linea di massima rappresentano il periodo nel quale si cerca di "staccare" per ricaricare le pile. Ci sono mille modi di farle, con i genitori, in montagna, al mare, all'estero, con amici ecc...

giovedì 2 settembre 2010

Perché vuoi fare DS??

Perché voglio fare DS?
Perché dovrei fare DS?
Sono domande sulle quali mi interrogo continuamente. Non ho il profilo del manager super stressato con due cellulari che incomincia la sua giornata alle 7.00 e la finisce alle 22.00. Non vado a fare l'aperitivo in corso Como, non salgo e scendo dall'aereo in continuazione non faccio insomma tutte le cose che portano ad avere un super stress da lavoro. Certo  nel mio piccolo riesco a stressarmi ugualmente bene, ma ad essere sincero non posso paragonarmi alla figura del super manager.
Quindi perché dovrei sognare di fare ciò che per esempio ha fatto Simone Perotti.
Forse perché significherebbe fare una scelta semplicemente diversa dalle altre persone? 
Andare contro corrente? 
Non adeguarsi al sistema che ci vede tutti in fila per recarci al posto di lavoro imprecando nel traffico? 
Per non vedere quella faccia (non tanto simpatica) del mio collega? 
Non dover mangiare degli pseudo panini o delle insane frittelle nella pausa pranzo?
La lista può essere variegata, il motivo che mi spinge credo sia riassumibile in una parola Libertà.


giovedì 26 agosto 2010

RISPARMING!!! is coming!!!

Torno sull'argomento del risparming, lo faccio per due validi motivi.
Il primo perché un soldo risparmiato è un soldo guadagnato! (Saggio Paperon de Paperoni!)
Il secondo perchè avevo promesso di mettere a disposizione di chi ne fosse interessato il programmino che ho realizzato in Excel e che oggi, sulla base dell'esperienza maturata, posso dire che funziona exellentemente!
Di per se il file è già pronto da qualche tempo, ma metterlo a disposizione senza dare delle indicazioni in merito ai principi sul quale si basa, non mi sembrava molto coerente.

mercoledì 18 agosto 2010

Non è mai troppo tardi!

Nella vita, non è mai troppo tardi!


Spesso la vita non va come dovrebbe e ognuno di noi ha le sue problematiche specifiche. Chi ha problemi di soldi, chi problemi di lavoro, chi di cuore ecc, ecc, ecc. Ogni situazione ha sempre delle attenuanti/giustificazioni più che valide.
Quale dovrebbe essere la via d’uscita, la vincita al superenalotto? Il filtro magico che farà innamorare la mia bella/bello o quello che toglierà le fette di salame al mio capo facendogli capire veramente chi si merita  l’aumento/promozione?

lunedì 2 agosto 2010

RISPARMING!!!

Da qualche mese mi sono dato come priorità di prendere il controllo delle spese.
Non avendo uno stipendio da manager, e non avendo accumulato un tot che mi permetta di vivere di rendita, mi sono detto che per quanto difficile da qualche parte dovevo incominciare.
Pur non conoscendo un bel niente di investimenti e risparmio, mi è sembrato scontato pensare che prima di ipotizzare una qualsiasi forma d’investimento si debba avere qualcosa da investire!!!! Totalmente ignorante dal punto di vista economico mi sono attivato , e mi stò dedicando a trovare un sistema efficace per risparmiare il soldo !!! 



mercoledì 28 luglio 2010

L’ECONOMIA DI SUSSISTENZA


“Il termine economia di sussistenza indica una forma di organizzazione economica in cui i Nuclei familiari (economie domestiche contadine ma anche signorili) producono soprattutto per il proprio fabbisogno. Ciò comporta la coincidenza tra comunità di produzione e comunità di consumo e una divisione del lavoro poco sviluppata. Tipica delle società preindustriali, l'economia di sussistenza si contrappone all'Economia di mercato capitalistica delle società industriali, dove beni e servizi vengono distribuiti attraverso il mercato. Essa va distinta dall'autarchia, che indica l'autosufficienza di un'intera economia nazionale.” Preso da Dizionario storico della svizzera
Quindi vediamo di capirci, meglio con un’altra definizione:
“L'agricoltura di sussistenza è caratterizzata da una bassa produttività. Infatti, quasi tutto il raccolto è destinato alla sussistenza, cioè alla sopravvivenza della famiglia contadina. Soltanto una piccola quantità dei raccolti viene venduta al mercato o scambiata con altre merci.”

Eccoci!!! Quindi la soluzione potrebbe essere lavorare quel tanto che basta per garantirsi la sopravvivenza!

lunedì 19 luglio 2010

Visualizzare la scalata, cosa farò quando?

Un buon esercizio per il Downshifter è la visualizzazione. Spesso noto come sia facile perdersi nelle proprie fantasie. Se avessi i soldi e il tempo farei questo e quello. Se ne avessi la possibilità, starei a letto tutto il giorno a fare….. e via cosi. Tutte le volte che ascolto o leggo queste affermazioni, comprese le mie, mi domando se sia realmente ciò che si vuol fare. Mi accorgo, almeno nel mio caso, che tante di queste affermazioni sono del tutto fuori luogo. Certamente un giorno a letto non fa male per esempio (l’ozio totale nella piena consapevolezza di non far niente se non i c…i tuoi J) . Il  giorno di inattività ci può anche stare e dopo? Spesso si tende a trovare una situazione che nell’immediato possa dare un sollievo, la stessa se riproposta nella quotidianità diventerebbe al quanto noiosa.

martedì 13 luglio 2010

La pianificazione


L’argomento è sempre quello!!! Scalare la marcia, cioè rallentare, ridurre i ritmi di lavoro a fronte di minor guadagni ma più tempo per noi stessi.
Leggo spesso in altri blog esempio www.simoneperotti.com che l’argomento più ostico resta sempre quello dei soldi. Forse perché il legame con i soldi, o meglio il fatto di non avere un lavoro a tempo indeterminato ergo reddito sicuro , spaventa la maggior parte delle persone, compreso me.
Il lavoro e i soldi sono imprescindibili nella nostra vita, ma perché???

lunedì 12 luglio 2010

Le relazioni


Una delle cose più importanti della vita sono le relazioni.
Dopo anni passati a fare l’animatore nei villaggi turistici credo di sapere abbastanza bene cosa voglia dire relazionarsi con altre persone.   La relazione con altri esseri umani è alla base di tutto. Hai voglia di dire che si stà bene con se stessi, sacrosanto in certi momenti deve essere così. La verità è che l’uomo è un’animale da compagnia. Cerca i suoi simili per confrontarsi, assimilare, costruire, procreare. Abbiamo bisogno di sentirci utili agli altri, di sentirci importanti per qualcuno.

domenica 4 luglio 2010

Urge un rimedio......!!!!

Arg... proprio come nei fumetti c'è da mettersi le mani nei capelli (che non ho).
Dopo ben 1 mese e mezzo di malattia da ieri sono rientrato in forze a lavoro. Come l'ho vissuta? Un nodo alla gola. (Un mese passato a casa credo di non averlo più fatto da quando andavo a scuola.) Un mese costretto a casa con un TVP alla gamba dx.
Certo quando sei in forze e libero di fare ciò che ti pare è una cosa, quando la salute zoppica, un pò meno. Comunque il mese trascorso a casa è stato uno dei momenti più belli della mia vità, al pari di quando spensierato vagavo come animatore per il mondo. In questo mese ho riscoperto il mio spirito libero, la mia voglia irrefrenabile di andare controcorrente di non uniformarsi, non per essere diverso ma per vivere la mia vita.
Ho scoperto che quello che desidero si chiama DS.
Ho letto un libro, ho scritto all'autore.
Ho visto il suo blog.
ho postato, ma soprattutto ho letto i commenti di tutta la gente che appassionatamente scrive sulle gioie, le paure, le difficoltà di questa esperienza, il DS.
Oggi sono tornato a lavoro e la verità è che mi è venuto da vomitare, come ho letto in tanti , forse troppi, post.
Non ci stò più, non lo voglio più accettare, mi stà stretto, voglio smettere di essere un criceto in una gabbia della quale non ho scelto la dimensione.
Oggi l'indecisione lascia spazio alla programmazione, alla consapevolezza che la libertà va costruita su basi solide. Non parlo solo economicamente ma anche a livello personale. Chi fa questa scelta di vita, cioè ritrovare tempo per se deve essere spietato proprio iniziando da se stesso. Finché ne parli e sogni non avrai molte possibilità di riuscire. Programmare una data, darsi dei tempi, trovare il dove come quando. La strada è lunga e difficoltosa ma un lungo cammino è comunque fatto da un'insieme di piccoli passi.


.... fallo, incomincia a camminare.....

Live simply take it easy


mercoledì 30 giugno 2010

Le sfighe improvvise


Tempo fa vado dal medico per un dolore alla gamba dx che mi tormentava da una settimana. Il mio dottore mi dice magari non è niente ma un eco doppler di sicurezza

sabato 5 giugno 2010

Sono tornato dall'America con un ricordo nitidissimo.

Ero alle porte di Miami e passando con l'harley davidson ho visto una scritta magica "cold Beer" (Birra fresca). Ovviamente attratto dalla prospettiva di riposare il fondo schiena e gustarsi una birretta mi sono fermato con mia moglie. Ad accoglierci un simpatico signore sui 40 che subito si è prodigato per sistemarci la moto al meglio. Poi ci fa accomodare in questo tiky bar (tipica struttura 4 pali con un tetto di Paglia). Sono rimasto letteralmente allibito! Perché? direte voi. Perchè lui insieme al suo socio se ne stavano lì 8 ore al dì vendendo birra (punto) e parlando con la gente che sostava da loro. Sotto il tetto c'erano centinaia di souvenir, targhe, bambole, quadri, un kit surf, insomma ogni genere di chincaglia che la gente gli lasciava in regalo per ringraziarli dei brevi momenti passati con loro. Il bello è che c’erano cose da tutto il mondo, segno che di gente ne era veramente passata un sacco. Che dire? ero incredulo alle risposte che mi davano tipo: ma voi tutto il gg. che fate? Risposta: vendiamo birra, giochiamo a golf (avevano un quadrotto 50x50 d'erba finta da dove tiravano le palline nel fiume), facciamo il bagno, peschiamo, ci facciamo una grigliata, guardiamo il tramonto e ci facciamo un sacco d'amici!.......
Poi torno a Milano, riprendo a lavorare e mi rituffo in un casino di gente che corre, corre e la domanda mi sorge spontanea:ma dove c....o correte tutti? Ora, sarà l'effetto ferie ma porca vacca ci sarà la giusta via di mezzo! Morale, è passato circa un mese da quando sono tornato e non è stato facile riadattarsi, non al casino di Milano (al quale non mi abituerò mai) ma alla gestione del tempo che oggi più che mai è fondamentale per poter dirigere le proprie azioni e non farsi trascinare in balia della corrente.
Live simply think positive Alberto

Post più popolari